- respiro
- re·spì·ros.m. AU1a. il respirare, respirazione: avere il respiro regolare, affannoso, trattenere, riprendere il respiro1b. ogni singolo atto respiratorio: emettere, fare un respiro; estremo respiro, quello che precede la morte; dare, mandare, rendere l'ultimo respiro, morireSinonimi: alito, respirazione.2. fig., pausa, tregua che costituisce sollievo, riposo o liberazione da una fatica, una preoccupazione e sim.: non avere un attimo di respiro, prendersi qualche settimana di respiro, lavorare senza respiro | dilazione, proroga, spec. dei termini di un pagamento o di un lavoro: concedere un mese di respiro, chiedere qualche giorno di respiroSinonimi: 1pace, riposo, tregua.3. fig., portata culturale o ideologica, ampiezza di vedute: una concezione di respiro europeo; spec. di opera artistica, che presenta complessità di impianto e di temi o intensità di ispirazione: un'opera di ampio, di largo respiro, un articolo senza respiro, di poco respiro4. TS mus. piccola pausa che permette al cantante o al suonatore di respirare, senza interrompere la continuità melodica | segno a forma di apostrofo che indica tale pausa sul pentagramma5. TS metall. in fonderia, foro che si pratica nella parte superiore della forma per porre in comunicazione la parte più alta del getto con l'esterno, permettendo la libera fuoriuscita dell'ariaSinonimi: montante.\DATA: av. 1640.ETIMO: der. di respirare.
Dizionario Italiano.